Consigli utili per la salute delle sue articolazioni
La crescita è un momento delicato nella vita di ogni bambino e il suo corpo in costante cambiamento ha bisogno di ricevere tutte le sostanze nutrienti indispensabili per poter sviluppare ossa e muscoli forti.
Per un bambino con l’emofilia questo aspetto è ancora più importante, perché ossa e muscoli in buona salute possono aiutare a ridurre il numero di sanguinamenti, così come il controllo del peso corporeo può evitare di mettere sotto stress le sue articolazioni. È importante infatti ricordare che avere articolazioni sane significa, per il tuo bambino, poter vivere una vita più libera oggi e in futuro.
Includi frutta e verdura di diverse varietà e colori nella sua dieta, in questo modo ti assicurerai che possa ricevere tutti i nutrienti più utili per la sua crescita e la sua salute, come potassio, fibre, acido folico, vitamina A e vitamina C. Cerca sempre di evitare un eccesso di carboidrati e, in particolar modo, il cosiddetto “cibo spazzatura” (alimenti ricchi di grassi saturi, sale e zuccheri raffinati come merendine, hamburger, patate fritte, bibite zuccherate, dolci elaborati).
Ricordati che i bambini, soprattutto i più piccoli, sono molto attenti a quello che fanno i propri genitori e li imitano spesso: dai a tuo figlio il buon esempio mangiando frutta e verdura ogni giorno! Imparerà, insieme a te, a mangiare sano già durante l’infanzia e continuerà così ad adottare corrette abitudini alimentari anche quando sarà più grande e indipendente. Ricordati quindi di avere sempre a disposizione porzioni di frutta e verdura fresca in casa.
Trovi difficile aggiungere frutta e verdura nei piatti che prepari al tuo bambino? Ecco alcuni utili consigli che possono aiutarti nella preparazione quotidiana dei suoi pasti.
- Compra frutti e ortaggi veloci e facili da preparare.
- Aggiungi verdure cotte ridotte a purea per dare consistenza alle zuppe o alle salse di accompagnamento alla carne.
- Prepara e tieni in frigorifero un contenitore con verdure già tagliate, pronte all’uso.
- Bastoncini di carote baby e di sedano, una piccola mela oppure alcune fragole sono degli snack veloci e sani che possono rappresentare un’ottima alternativa a patatine o merendine.
- I bambini spesso preferiscono mangiare cibo servito separatamente: quando prepari verdure diverse, mettine ognuna in un piatto separato piuttosto che mescolarle tutte assieme.
- Incoraggia e lascia scegliere a tuo figlio nuovi frutti e ortaggi da provare quando fate la spesa assieme.
Si tratta di semplici accorgimenti che possono aiutare il tuo bambino a crescere in forma, soprattutto insegnandogli a compiere scelte fondamentali per mangiare sano e mantenere in salute le sue articolazioni.
Per qualunque dubbio sulla dieta di tuo figlio, chiedi sempre il consiglio di un esperto.
Bibliografia a supporto
CDC, Progress on Children Eating More Fruit, Not Vegetables. https://www.cdc.gov/vitalsigns/fruit-vegetables/ Ultimo accesso in data 30/04/2020.
Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione (Crea), Linee guida per una sana alimentazione, 2018.
“Kids are not getting their veggies”. Hemophilia Federation of America. https://www.hemophiliafed.org/news-stories/2014/08/kids-are-not-getting-their-veggies/ Ultimo accesso in data 30/04/2020.
National Hemophilia Foundation, Caring for your Child with Hemophilia.